Michele Rabbia

michele rabbiaMichele Rabbia (nato a Torino, 1965) è un batterista e percussionista jazz.
Dopo aver compiuto i primi studi presso lʼIstituto Civico Musicale di
Savigliano (guidato da Giorgio Artoni),segue i corsi di batteria a Torino con il
maestro Enrico Lucchini.
Nel 1986 si trasferisce negli Stati Uniti dove ha la possibilità di frequentare le
lezioni di percussioni con i maestri Joe Hunt e Alan Dawson, presso il Berklee
College of Music di Boston. Nei primi anni ʼ90 rientra in Italia, a
Roma, dando inizio alla sua attività concertistica e discografica.
Dal 1994 diventa membro del gruppo Aires Tango.
Nel 1995conosce Antonello Salis, con il quale collabora in una serie di concerti. Questo incontro
costituisce un momento importante nella sua carriera, che lo porta alla pubblicazione di
Grandes Amigos (1996), un album che lo vede schierato in trio assieme a Javier Girotto.
Tra le sue collaborazioni sono da ricordare quelle con Sainkho Namtchylak, Eugenio
Colombo, Rita Marcotulli. Nel 1997 è diventato membro del quartetto di Paolo Damiani,
assieme a Sandro Satta e Carlo Mariani. Nel 1999 ha fondato un duo con il pianista
Stefano Battaglia, che è stato successivamente esteso prima a trio con la partecipazione
del violista francese Dominique Pifarely e poi a quintetto (insieme a Vincent Courtois e
Michel Godard) da cui viene pubblicato lʼalbum Atem, 2002.
Tra le altre cose, Rabbia fa anche parte del Michel Godard Trio assieme alla cantante
Linda Bsiri.
Le sue collaborazioni si estendono anche nell’ambito della danza (con Tery J. Weikel,
Giorgio Rossi, Andrew Harwood), nel teatro (firmando le musiche per lo spettacolo
Genova 01 di Fausto Paravidino), nella letteratura con la scrittrice Dacia Maraini, Gabriele
Frasca e Sara Ventroni, con il pittore Gabriele Amadori e nell’architettura con James
Turrell. Si è esibito nei più importanti festival Europei, Cina e Stati Uniti.

CORREGGIO JAZZ 2016
mercoledì 18 maggio – ore 21 AQUINO-GUIDI-RABBIA