MARCO BARDOSCIA trio /GHOST HORSE


In programma martedì 24 Maggio alle 21:00 presso Teatro Asioli

Marco Bardoscia ©Roberto Cifarelli


Martedì 24 maggio 2022
ore 21

MARCO BARDOSCIA TRIO
The Future is a Tree
Marco Bardoscia
– contrabbasso,
William Greco – pianoforte,
Dario Congedo – batteria

Marco Bardoscia, classe 1982, dopo il diploma di conservatorio e varie affermazioni in concorsi jazz nazionali, si è fatto ascoltare in compagnia di Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Ernst Reijseger, Luca Aquino e della Banda Municipal de Santiago de Cuba. Contemporaneamente ha coltivato suoi progetti come leader. Tra questi c’è il trio, tutto pugliese, con William Greco e Dario Congedo. È con questa formazione, con già alcuni anni di rodaggio, che Bardoscia ha esordito come leader su disco: The Future is a Tree (Tuk, 2020). Siamo davanti a un jazz ‘cameristico’ nel quale penetrano influenze dalla musica colta e folk. Nelle composizioni originali di Bardoscia convivono aspetti ritmici particolarmente marcati e temi incisivi, capaci di espandersi in puro lirismo.

 

ph Matteo Mangherini


GHOST HORSE
Dan Kinzelman
– sax tenore, clarinetto basso, percussioni;
Filippo Vignato – trombone, percussioni;
Glauco Benedetti – euphonium, tuba, percussioni;
Gabrio Baldacci – chitarra baritono;
Joe Rehmer – contrabbasso, percussioni;
Stefano Tamborrino – batteria

Il nome dei Ghost Horse richiama quello di un altro gruppo che da anni anima le scene italiane, gli Hobby Horse, e l’assonanza non è casuale. Dan Kinzelman, Joe Rehmer e Stefano Tamborrino, ovvero i tre Hobby Horse, espandono quella loro esperienza sino alla dimensioni del sestetto. Un raddoppio di organico ottenuto convocando personalità particolarmente affini nell’idea di ricerca musicale, come nella giovane anagrafe: Filippo Vignato, Glauco Benedetti e Gabrio Baldacci. Poliritmie afro e latine, free jazz e hip hop, sonorità dark e geometrie messe in loop: coi Ghost Horse la sperimentazione si fa collettiva. L’esordio su disco del gruppo risale al 2019: Trojan (Auand).

Ingresso: euro 15 – posto unico numerato




I commenti sono chiusi.