LA FABBRICA DEI BOTTI Plays The Lomax Tapes
LUNEDI’ 22 MAGGIO
ore 21
Paolo Botti – viola, dobro, banjo;
Luca Calabrese – tromba; Dimitri Grechi Espinoza – sax alto;
Edoardo Marraffa – sax tenore; Tony Cattano – trombone;
Tito Mangialajo Rantzer – contrabbasso, voce; Zeno de Rossi – batteria;
guest Mariangela Tandoi – fisarmonica
Nato a Roma nel 1969, Paolo Botti approda al jazz dopo gli studi accademici come violista. Ha lavorato al fianco di Franco D’Andrea, Bruno Tommaso, Giorgio Gaslini, Dave Liebman, Tristan Honsinger, Dave Burrell, William Parker, ottenendo ripetuti riconoscimenti critici, comprese numerose presenze nei posti alti della classifica del referendum Top Jazz del mensile Musica Jazz. E proprio a questa testata si allaccia la vicenda di The Lomax Tapes, distribuito come Cd allegato a Musica Jazz in occasione del centenario della nascita di Alan Lomax (1915-2002) per rendere omaggio alle storiche registrazioni del musicologo americano.
Lomax, documentando musiche tradizionali in giro per il mondo, registrò su nastro forme musicali destinate a scomparire nel giro di poco tempo, travolte dalla modernizzazione e dall’omologazione culturale dovuta allo sviluppo dei media. Il pittoresco organico della Fabbrica dei Botti conferisce una veste moderna a questo sterminato repertorio, pescando principalmente dalle fonti statunitensi ma non soltanto da esse. Non sorprendiamoci dunque se dovessero spuntare temi popolari italiani, spagnoli, caraibici…
Ingresso unico euro 7 – posto numerato
Lascia un commento