Mirco Mariani
Mirco Mariani, (nato il 26 Agosto, 1969) è un polistrumentista, autore e compositore romagnolo. Dopo la formazione musicale al conservatorio, Mariani ha suonato per diversi anni con Enrico
Rava e Vinicio Capossela, con il quale ancora collabora, oltre che in diverse formazioni quali Mazapegul e Daunbailò. Ha suonato nei più’ importanti festival italiani ed europei ed ha
collaborato con Arto Lindsay, Mitchell Froom, Marc Ribot, Stefano Bollani, Paolo Fresu e tanti altri. Dopo una lunga ricerca sugli strumenti dimenticati, forma il LABOTRON (Laboratorio
Bologna Mellotron) dove nel 2010 nasce il progetto Saluti da Saturno che ha all’attivo
quattro album: “Parlare con Anna”, “Valdazze”, “Dancing Polonia” e “Shaloma locomotiva”.
In “Dancing Polonia” si può individuare uno stile composito: un cantautorato classico, sʼibrida con un gusto musicale più visionario, in cui arrangiamenti inusuali spostano il tutto verso una lateralità mai spocchiosa, ma solo limpidamente specchio della fantasia al potere. Mirco stesso ha presentato la sua musica quale “free jazz cantautorale”.
Uno dei suoi ultimi progetti eclettici è Extraliscio, che Mariani commenta così: “Essendo
romagnolo iniziai la mia attività da piccolo suonando questo genere musicale, anche se sognavo già allora di fare il jazz ed altre cose, poi negli anni mi sono accorto della bellezza del liscio; una musica che spesso viene snobbata o trattata come puro intrattenimento finalizzato al ballo. Andando avanti negli anni, mi sono accorto che in realtà il liscio, se ben realizzato, è una musica molto complicata. Quando è nato, ai tempi di Secondo Casadei, aveva per me un suono bellissimo che mi catturò al primo ascolto;
successivamente ho tentato di trasformare la musica in qualcosa di extra, da qui nasce
concetto di “extraliscio”, una ricerca che ritengo affascinante e che non so dove ci
porterà”.
CORREGGIO JAZZ 2016
venerdì 20 maggio 2016, ore 21 – MIRCO MARIANI trio special guest PIETRO TONOLO