Lorenzo Fontana
Nato a Roma il 29 Aprile del 1955 attualmente vive a Terni.
Inizia ad avvicinarsi alla musica all’età di 7 anni e verso la metà degli anni ’70 ad interessarsi al free jazz, suonando con gruppi umbri, per poi intraprendere seriamente lo studio della tradizione e delle forme classiche del jazz.
Frequenta diversi seminari (Bob Berg, Paul Jeffrey, Jerry Bergonzi, Steve Lacy) e partepa a varie orchestre. Con l’orchestra della Jazz University di Terni, diretta da Bruno Tommaso, con Paolo Fresu e Maurizio Giammarco quali solisti ospiti, ha partecipato ad Umbria Jazz ’88 ed ’89.
Ha collaborato con numerosi gruppi suonando sia in Italia che all’estero (Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Svizzera, Germania) e registrato con numerosi musicisti, tra i quali Bruno Tommaso, Paolo Fresu, Maurizio Giammarco, Gerardo Iacoucci, Roberto Cecchetto, Eddie Wied, Massimo Manzi, Giovanni Ceccarelli, Samuele Garofoli, Daniele Patumi, Mayto Torres, Marty Cook, Frank Dela Rosa, Ron Steen e il Reverendo Lee Brown.
All’attività concertistica affianca quella didattica, come docente di sassofono, flauto e musica d’insieme presso corsi stabili e seminari di musica jazz. Attualmente insegna allo Skylab di Terni e ai seminari estivi di “Arcevia in Jazz”.
Nel corso della sua lunga carriera oltre al jazz si dedica all’esplorazione di vari stili musicali quali la salsa, la canzone d’autore, la musica elettronica e la dance music collaborando anche con vari DJ di fama internazionale tra cui Ivan Iacobucci e Gianluca Pighi.
Correggio jazz 2014
docente al workshop Correggio On Time 2014