Marco Bardoscia
Marco Bardoscia, classe 1982, si iscrive a quindici anni alla classe di Contrabbasso del conservatorio Tito Schipa di Lecce dove conseguirà il diploma nel 2005 sotto la guida del M° Leonardo Presicci.
Durante gli anni del conservatorio va maturando una forte passione per la musica Afroamericana, comincia a trascrivere i grandi maestri del jazz e studia gli standards, pane quotidiano di ogni jazzista, colleziona tra l’altro esperienze musicali di vario tipo spaziando dal Rock al Pop alla World Music sino alla musica classica e al Jazz suonando in molti festival in Italia, Belgio, Germania, Kosovo, Marocco, Olanda, Grecia, Turchia, Irlanda e Francia.
Nel 2002 frequenta le clinics di Umbria Jazz e vince il premio al talento del BERKLEE COLLEGE OF MUSIC di Boston (USA); viene inoltre invitato come artista nell’ambito della rassegna Umbria Jazz Winter dello stesso anno.
Nel 2005 è finalista con il Nicola Andrioli quartet nel concorso internazionale Ethno- Jazz svoltosi a Milano vincendo il secondo premio e la pubblicazione dei due brani eseguiti nella finale.
Nel 2006 vince il premio Jimmy Woode come miglior contrabbassista (premiato da una giuria composta tra gli altri da Buster Williams e Giorgio Rosciglione) nel concorso Ronciglione jazz festival nel quale si classifica terzo con il Francesco Saguto Quintet.
Nel 2007 pubblica il suo primo disco da leader dal titolo “Opening” con ospite Gianluca Petrella, e ad aprile 2011 il secondo: “The Dreamer”, prodotto dalla My favorite Records.
Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Ernst Reijseger, Perico Sambeat, Raffaele Casarano, Luca Aquino, Banda municipal de santiago de Cuba sono alcuni dei nomi con cui ha collaborato.
EVENTI CON MARCO BARDOSCIA